Iscrizione alle classi prime a.s. 2023/24

Data: 10/01/2023

3Gentili genitori, cari futuri studenti, per l’a.s. 2023/2024 la domanda di iscrizione si potrà inoltrare dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023. Per gli alunni provenienti dalle secondarie di primo grado e solo per le classi prime, dovrà essere effettuata in modalità online utilizzando il servizio “Iscrizioni Online” realizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito all’indirizzo www.istruzione.it/iscrizionionline/.

Per procedere sarà necessario avere un’identità digitale. Si potrà accedere al sistema utilizzando una delle seguenti credenziali:

  1. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  2. CIE(Carta di identità elettronica)
  3. eIDAS(electronic IDentification Authentication and Signature).

I genitori e gli esercenti la patria potestà (affidatari, tutori) accedono al sito (www.istruzione.it/iscrizionionline/) utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line.

Per completare la domanda di iscrizione, inoltre, occorre conoscere il codice meccanografico della scuola prescelta:

  • PAPC001015 è il codice meccanografico per l’iscrizione al Liceo Classico ed al Liceo Artistico;
  • PARH001012 è il codice meccanografico per l’iscrizione all’IPSSEOA (Istituto Alberghiero);
  • PARA00101T è il codice meccanografico per l’iscrizione all’Isituto Professionale per l’Agricoltura.

Una guida è presente al seguente link: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/come-compilare-e-inoltrare.html

Gli Assistenti Amministrativi (segreteria didattica) dell’IIS “G. Ugdulena” saranno a disposizione tutti i giorni in orario mattutino e il martedì pomeriggio per guidare le famiglie nella procedura di iscrizione; in alternativa, si può prenotare un appuntamento al numero 091 8145643.

Al primo accesso, verrà chiesto di confermare o integrare i dati di abilitazione al servizio. Inseriti e confermati i dati si può procedere con l’iscrizione.

Per compilare la domanda di iscrizione sarà necessario cliccare sul pulsante “Nuova domanda”.

La domanda, appositamente personalizzata dall’IIS “G. Ugdulena”, si articola in quattro sezioni:

  1. Dati alunno

Si dovranno inserire i dati anagrafici e di residenza. È richiesto, ma non obbligatorio, il codice meccanografico della Scuola di provenienza.

  1. Dati famiglia

Si dovranno confermare e/o integrare alcune informazioni (telefono, e-mail, residenza e domicilio) di chi sta presentando la domanda (genitore o chi esercita la potestà genitoriale), sulla scelta dell’insegnamento della religione cattolica e sui dati relativi a eventuali disabilità.

  1. Dati scuola

Si dovranno scegliere, in ordine di priorità, le scuole o i centri di formazione professionale (CFP) a cui indirizzare la domanda indicando il loro codice identificativo.

  1. Conclusione

Si potrà effettuare l’inoltro della domanda. Ricordarsi di visualizzarne l’anteprima per verificare la correttezza dei dati inseriti.

Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se si desidera fare una pausa, si possono salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda.

La domanda viene inoltrata alla prima scuola scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.

Coloro che sceglieranno di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023.

E’ possibile trovare informazioni sulla nostra scuola, attraverso il sito web Scuola in Chiaro, al seguente indirizzo: https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/PAIS00100T/is-g-ugdulena/

Anche per quest’anno scolastico, al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile anche per le famiglie nella imminente fase delle iscrizioni, l’applicazione Scuola in Chiaro viene messa a disposizione in un app. A partire da un QR Code dinamico associato alla nostra scuola (messo a disposizione sul portale Scuola in Chiaro), si dà la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di confrontare alcuni dati già presenti nel sistema informativo con quelli di altre scuole del territorio. Tale confronto non vuole rappresentare la redazione di classifiche tra le istituzioni scolastiche, bensì la comparazione di alcuni dati e informazioni sui servizi offerti già disponibili sul Portale Scuola in Chiaro o nel Portale unico dei dati (open data) relativi a più istituzioni scolastiche di interesse.